Skip to main content
Search form
Search
Deutsch (de)
English (en)
français (fr)
italiano (it)
Calendario
A proposito di
A proposito dell’EFSA
A proposito dell'EFSA
Come lavoriamo
Valori
Governo
Partner
Persone
Uscita del Regno Unito dall’UE
Documenti
Notizie
Tutte le notizie
Notizie per argomento
Contaminanti chimici
Dati
Ingredienti e imballaggi alimentari
Metodologia
Nutrizione umana
OGM
Pericoli biologici
Pesticidi
Portatori d’interesse
Questioni istituzionali
Questioni scientifiche trasversali
Salute e benessere degli animali
Scoprire
Scoprire gli approfondimenti EFSA
In primo piano
Diossine e PCB
Integratori alimentari
Peste suina africana
Resistenza agli antimicrobici
Salute delle api
Valori di riferimento per la dieta e linee guida dietetiche
Xylella fastidiosa
Risorse
Glossario
Schede informative
Infografiche
Video
Conferences
Approfondimenti A-Z
Scopri tutti gli approfondimenti
Scienza
Lavori scientifici
Aree tematiche
Contaminanti chimici
Ingredienti e imballaggi alimentari
Mangimi
Nutrizione umana
OGM
Pericoli biologici
Pesticidi
Questioni scientifiche interdisciplinari
Salute delle piante
Salute e benessere degli animali
Assistenza
Dati
Metodologia
Competenze professionali
Comitato e gruppi scientifici
Gruppi di lavoro e reti scientifiche
Pubblicazioni
Catalogo degli atti scientifici
EFSA Journal
EFSA Journal on Wiley
Richieste di valutazione
Applications Helpdesk
Prodotti soggetti a regolamentazione, indicazioni sulla salute, procedure
Panoramica
Presentare una richiesta di valutazione
Servizi ai richiedenti
Settore alimentare
Additivi nei mangimi
Materiali a contatto con gli alimenti
Ingredienti alimentari
Pericoli biologici
OGM
Nutrizione umana
Pesticidi
Strumenti
Seguire l’iter di una richiesta di valutazione
In caso di domande
Partecipare
Partecipare
Come contribuire
Portatori di interesse
Bandi per la ricerca di dati
Consultazioni
Colloqui scientifici
Osservatori
Opportunità di lavoro
Premi all'innovazione
Gare d’appalto
Contributi finanziari
Programma borse di studio
Research Platform
You are here
Home
Notizie
Notizie
Casi di salmonellosi nell'uomo: valutazione degli attuali obiettivi di riduzione nell’UE
Dopo diversi anni di calo del numero di casi di salmonellosi nell'UE, la tendenza si è arrestata. Gli scienziati dell'EFSA affermano che fissare obiettivi più severi per Salmonella...
Malattie zoonotiche
Salmonella
18 febbraio 2019
Malattie zoonotiche: rallentano i progressi
L’anno scorso nell’UE ci sono state solo minori fluttuazioni nelle segnalazioni di casi di malattie zoonotiche rispetto al 2016. Negli ultimi cinque anni il numero di casi di...
Malattie zoonotiche
Zoonosi di origine alimentare
Campylobacter
Listeria
Monitoraggio e analisi delle malattie di origine alimentare
Salmonella
12 dicembre 2018
Aggiornamenti sulla presenza delle TSE nell'UE
L'EFSA ha pubblicato il suo terzo rapporto sintetico sul monitoraggio delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE) nell’UE. Il rapporto fornisce risultati basati sui dati...
Malattie zoonotiche
Encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE)
29 novembre 2018
Sicurezza alimentare: approccio semplificato per facilitare le donazioni di prodotti alimentari
L'EFSA ha sviluppato un nuovo approccio di gestione della sicurezza alimentare che rende più semplice per i piccoli dettaglianti donare prodotti alimentari. Questo sistema...
Malattie zoonotiche
7 novembre 2018
Focolaio epidemico plurinazionale di Listeria monocytogenes legato al consumo di prodotti del salmone
I prodotti del salmone pronti al consumo, come il salmone affumicato a freddo e quello marinato, sono la probabile fonte di un focolaio epidemico di Listeria monocytogenes che ha...
Malattie zoonotiche
Listeria
25 ottobre 2018
Un focolaio plurinazionale di Salmonella Agona probabilmente legato al consumo di alimenti pronti
In cinque Paesi europei sono stati segnalati 147 casi di persone infette da ceppi di Salmonella Agona: 122 si sono verificati a partire dall’inizio del 2017 mentre i rimanenti 25 sono...
Malattie zoonotiche
26 luglio 2018
Listeria monocytogenes: aggiornamento sul focolaio infettivo trasmesso da alimenti
Una partita di mais surgelato e forse altri ortaggi surgelati sembrano essere la probabile fonte di un focolaio infettivo di Listeria monocytogenes che ha interessato Austria,...
Malattie zoonotiche
Listeria
3 luglio 2018
Sequenziamento dell’intero genoma in ambito di sicurezza alimentare: aggiornamento sullo stato dell’arte
L'EFSA ha pubblicato due rapporti che forniscono un quadro delle modalità con cui la tecnica del sequenziamento dell’intero genoma (WGS) può essere utilizzata in ambito di sicurezza...
Malattie zoonotiche
Tipizzazione molecolare
29 giugno 2018
Mais congelato probabile fonte dell’attuale focolaio infettivo di Listeria monocytogenes
E’ il mais congelato la probabile fonte di un focolaio infettivo di Listeria monocytogenes che ha colpito cinque Stati membri dell'UE (Austria, Danimarca, Finlandia, Svezia e Regno...
Malattie zoonotiche
Listeria
22 marzo 2018
Pagine
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
prossimo ›
ultimo »