Piattaforma per la ricerca
La piattaforma EFSA per la ricerca ospita la comunità dei ricercatori in ambito di sicurezza alimentare. Il suo scopo è fornire assistenza a idee progettuali, promuovere la formazione di consorzi e aiutare gli scienziati a reperire opportunità di finanziamento pubblico alla ricerca in ambito di sicurezza alimentare.
La piattaforma è stata creata in risposta a una richiesta di miglior coordinamento nell'area della ricerca in ambito di sicurezza alimentare alla prima assemblea EFSA per la ricerca in tema di valutazione del rischio Campo specialistico della scienza applicata che comporta la disamina di dati e studi scientifici per valutare i rischi associati a determinati pericoli. Si articola in quattro fasi: individuazione del pericolo, caratterizzazione del pericolo, valutazione dell'esposizione e caratterizzazione del rischio (RARA), durate la quale i partecipanti hanno chiesto all'EFSA di fare da ponte di conoscenze tra scienziati e politici.
La piattaforma offre l’accesso ai seguenti strumenti:
Programmi di finanziamento
Bandi di prossima emanazione
Opportunità di finanziamento a livello nazionale
Knowledge Centre
Ricerca di partenariati. Esistono utili siti web per agevolare la ricerca di partenariati o esprimere interesse a partecipare a consorzi. Inoltre l'EFSA dispone di una vasta rete di organizzazioni competenti e ricercatori con i quali collabora. Per reperire un partner nel proprio Paese, contattare il proprio punto focale EFSA.
Progetti e idee per la ricerca. Per scoprire quali sono i progetti di ricerca in corso, cliccate qui. Potete anche seguire il coordinatore EFSA per la ricerca su Bluesky o LinkedIn, oppure potete inviargli una Stef.BRONZWAER [at] efsa.europa.eu (mail).