Lavorare all’EFSA

Tutti i membri dell’EFSA hanno un ruolo da svolgere per la realizzazione della nostra missione di garantire la sicurezza alimentare nell’UE. Scienziati, esperti di comunicazione, colleghi che ci assistono nella nostra attività quotidiana: all’EFSA siamo tutti impegnati a favore degli alimenti e della loro sicurezza.

Logo with apples in the background

Sicurezza alimentare: una missione condivisa e gratificante

Garantire la sicurezza alimentare dal produttore al consumatore è la nostra missione. Contribuiamo a proteggere la vita e la salute degli esseri umani tenendo conto della salute e del benessere degli animali, della salute delle piante e dell’ambiente. Ma non lo facciamo da soli. Gli alimenti hanno bisogno di persone che lavorino insieme.

Le nostre valutazioni del rischio sono effettuate principalmente in risposta a richieste della Commissione europea, del Parlamento europeo o degli Stati membri dell’UE. Collaboriamo da vicino con i nostri partner a livello nazionale e internazionale. Le nostre valutazioni dei rischi sono effettuate in modo imparziale e trasparente, sulla base dei più recenti progressi scientifici e utilizzando dati di elevata qualità. I cittadini dell’UE sono i beneficiari finali del nostro lavoro: collaboriamo con loro e con i portatori di interesse tramite varie piattaforme e forum.

cows-on-a-field

Guidati da valori e determinazione

Cosa offriamo

All’EFSA lavorerai in un ambiente diversificato e internazionale, con colleghi che condividono un’importante finalità, ossia garantire la sicurezza alimentare dei cittadini europei. Lavorando presso la nostra sede di Parma, potrai beneficiare di molte iniziative a sostegno della tua salute e del tuo benessere, oltre a godere della vita e della cucina locale.

Diversità di ruoli e opportunità di lavoro

• We offer a unique opportunity to join an innovation-driven EU Agency in Parma, the ‘home of food’. • Our team is international and diverse: we employ scientists, communication specialists, business and administration professionals, and other profiles with different levels of expertise. • There are different contract types and ways of working with EFSA: staff, experts, secondments, and trainees. • We offer flexible working hours and a hybrid working environment that help you keep a healthy work-life balance.

Benessere e attenzioni per il nostro personale

• We care for the health and wellbeing of our employees: they can consult our on-site medical advisor and will undergo a yearly medical check-up. • You can join one of our clubs or sports teams and participate in other wellbeing activities we organise. • If you have a green thumb, you can also help grow vegetables in our own community garden.

Sostegno per te e la tua famiglia

• We offer a family-friendly working environment. • Our employees have worldwide medical and accident insurance. • Parents can enroll their children in the “Scuola per l’Europa”, an accredited European school with classes in English and other EU languages.

L’EFSA in breve

550

Membri del personale

Il nostro personale proviene da diversi paesi dell’UE e porta con sé un bagaglio ed esperienze differenti.

650

Esperti

Gli esperti entrano a far parte dei nostri gruppi di esperti scientifici e forniscono all’EFSA una consulenza specialistica e indipendente.

Tirocinanti, scienziati ospiti ed esperti nazionali distaccati

La nostra squadra è ulteriormente arricchita dai colleghi che si uniscono come tirocinanti, interinali, scienziati ospiti ed esperti nazionali distaccati, rafforzando il nostro personale per un periodo di tempo limitato.

La nostra sede è a Parma, la patria del buon cibo

La sede dell’EFSA si trova al centro di Parma, nella regione Emilia-Romagna, denominata anche «Food valley italiana». Parma ospita diverse indicazioni geografiche protette, tra cui il formaggio Parmigiano Reggiano difama mondiale e il prosciutto di Parma.

Iniziative per i dipendenti

Giardino comunitario

Non ci preoccupiamo solo della sicurezza alimentare, ma coltiviamo anche la nostra frutta e verdura.
Se vuoi partecipare, la nostra comunità orticola è lieta di accoglierti per svolgere tutti i tipi di attività: fare giardinaggio, innaffiare, piantare e falciare l’erba, scattare fotografie, realizzare video e pubblicare storie sul giardino, nonché realizzare opere di legno, creare cartelli per il giardino o semplicemente trascorrervi del tempo.
Non è richiesta alcuna esperienza precedente.

Altri club e comunità: sport, coro e scambi linguistici

Pallavolo, calcio, vela e molto altro: abbiamo club per diverse attività sportive all’interno e all’esterno dell’EFSA.
Se ti piace cantare, potrai anche unirti al nostro coro dell’EFSA.
E non da ultimo, se desideri migliorare le tue competenze linguistiche, perché non partecipare a uno degli scambi linguistici offerti dai colleghi?