Salta al contenuto principale

Scienza, Cibo, Società: conferenza EFSA 2018 – giorno 3

Participants of the 2018 EFSA conference

Filo conduttore della conferenza ieri sono stati gli avanzamenti nella valutazione scientifica del rischio. Oggi le sessioni parallele s’incentrano su temi ugualmente complessi come il coinvolgimento della società, la gestione delle evidenze scientifiche e la previsione delle competenze professionali richieste in futuro. La sessione sui progressi e le sfide nella valutazione dei rischi per la salute umana prosegue anche oggi.

Tra i temi ulteriormente trattati: l’importanza del coinvolgimento della società nella scienza a fini normativi e nel processo decisionale, opportunità e criticità per la valutazione del rischio Campo specialistico della scienza applicata che comporta la disamina di dati e studi scientifici per valutare i rischi associati a determinati pericoli. Si articola in quattro fasi: individuazione del pericolo, caratterizzazione del pericolo, valutazione dell'esposizione e caratterizzazione del rischio. in un contesto di crescita esponenziale dei dati, e le modalità per prepararsi ai progressi scientifici e sociali del domani.

Seguite questi e altri dibattiti su temi di avanguardia tramite l’hashtag ufficiale #EFSA2018 o seguite la diretta streaming sull’apposito sito della conferenza!

Su Twitter alle 17:30 potrete seguire anche la sessione di presentazione dal vivo di alcuni poster scientifici.

Per contattarci

EFSA Media Relations Office

Tel. +39 0521 036 149

E-mail: press [at] efsa.europa.eu (Press[at]efsa[dot]europa[dot]eu)

(Solo se siete membri della stampa)

Servizio "Ask a Question"

Avete una domanda sul lavoro dell'EFSA? Contattate il nostro servizio "Ask a Question"!

Servizio "Ask a Question"