Valori di riferimento per la dieta: lancio di una nuova pagina interattiva
L'EFSA ha lanciato uno strumento interattivo che permette a nutrizionisti e altri professionisti della salute di eseguire facilmente rapidi calcoli utilizzando i valori di riferimento per la dieta stabiliti dall'EFSA.
Lo strumento, chiamato DRV Abbreviazione di “valori di riferimento per la dieta, ovvero l’insieme dei valori di riferimento per l'assunzione di sostanze nutritive costituito dagli apporti di riferimento per la popolazione (PRI), dal fabbisogno medio (AR), dai livelli di assunzione adeguati (AI), dalle soglie inferiori di assunzione (LTI) e dagli apporti di riferimento (RI). I DVR sono solitamente utilizzati come base per la definizione dei valori di riferimento sulle etichette alimentari e per la determinazione delle linee guida dietetiche basate su alimenti Finder, esegue ricerche per “fasce di popolazione Comunità di persone, animali o piante della stessa specie” o per “nutriente”, consentendo agli utenti di estrarre e associare tra loro le esatte informazioni di cui hanno bisogno dai 32 pareri sui LARN che l'EFSA ha pubblicato negli ultimi anni.
I pareri contengono LARN per: acqua, grassi, carboidrati Famiglia di sostanze nutritive che comprende zuccheri, amidi e fibre e fibre alimentari, proteine, energia nonché 14 vitamine e 13 minerali.
Agnès de Sesmaisons Lecarré, dell’Unità di nutrizione Scienza che studia il modo in cui la dieta è correlata al bisogno di sostentamento dell'organismo umana dell'EFSA, ha dichiarato: “Gli operatori sanitari e le autorità preposte usano i LARN per aiutare i consumatori a scegliere gli alimenti più salutari. Ci auguriamo che il nostro DRV Finder sia uno strumento utile per quest’importante attività”.
Atti scientici di riferimento
Per contattarci
EFSA Media Relations Office
Tel. +39 0521 036 149
E-mail: press [at] efsa.europa.eu (Press[at]efsa[dot]europa[dot]eu)
(Solo se siete membri della stampa)
Servizio "Ask a Question"
Avete una domanda sul lavoro dell'EFSA? Contattate il nostro servizio "Ask a Question"!