Salta al contenuto principale

Indicazioni "funzionali generiche" sulla salute ai sensi dell'art. 13

Le indicazioni “funzionali generiche” di cui all'articolo 13, paragrafo 1 del regolamento CE relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute si riferiscono al ruolo di una sostanza nutritiva Elemento o composto necessario per una crescita e uno sviluppo normali e per il mantenimento di buone condizioni di salute. L'organismo non è in grado di produrre le sostanze nutritive essenziali e, pertanto, deve assumerle attraverso il cibo. o di altro tipo per la crescita, lo sviluppo e le funzioni dell’ organismo Essere vivente come l'uomo, gli animali, le piante e i microbi (per esempio, batteri, virus).; alle funzioni psicologiche e comportamentali; al dimagrimento e al controllo del peso, al senso di sazietà o alla riduzione dell’energia apportata dal regime alimentare. Queste indicazioni non comprendono quelle riferite alla riduzione del rischio di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini .

La valutazione scientifica da parte dell’EFSA contribuirà a garantire che le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti alimentari e nei messaggi pubblicitari riguardanti salute e nutrizione Scienza che studia il modo in cui la dieta è correlata al bisogno di sostentamento dell'organismo. siano sensate e corrette, in modo da aiutare i consumatori a fare scelte dietetiche salutari.

A partire da aprile 2011 l’EFSA ha pubblicato 263 pareri, fornendo consulenza scientifica su oltre 2 150 indicazioni “funzionali generiche” sulla salute tratte da un elenco di 4 637 indicazioni trasmesse all’EFSA dalla Commissione europea tra luglio 2008 e marzo 2010, quando l’EFSA ha ricevuto le ultime 452 indicazioni da valutare.

L’elenco aggiornato e definitivo delle 4 637 indicazioni, pubblicato nel maggio 2010 sul sito web dell’EFSA sotto forma di banca dati in formato Access, è il risultato di un processo di consolidamento svolto dalla Commissione dopo aver esaminato oltre 44 000 indicazioni presentate dagli Stati membri.

L’EFSA prevede di completare la valutazione delle indicazioni generiche sulla salute, che rappresentano una priorità per la Commissione, entro la fine di giugno 2011. 

Elenco delle indicazioni trasmesse all'EFSA

L'elenco delle indicazioni sottoposte alla valutazione dell'EFSA è disponibile nel Registro delle domande e nella banca dati in Access.

Registro delle domande

Il registro delle domande offre un quadro del lavoro svolto dall’EFSA sull’elenco di indicazioni sulla salute di cui all’articolo 13, paragrafo 1, ivi compresi stato di avanzamento, numero attribuito alla domanda e data di scadenza prevista per la valutazione di ciascuna indicazione. Tutta la corrispondenza intercorsa tra l’EFSA e la Commissione europea è disponibile nel fondo della sezione relativa a ogni specifico mandato (mandato numero: M-2008-1061).

Banca dati delle indicazioni sulla salute trasmesse all’EFSA per valutazione 

La banca dati consolidata delle indicazioni sulla salute di cui all’articolo 13, paragrafo 1, contiene le 4 637 indicazioni principali sottoposte alla valutazione dell’EFSA. Assieme a queste sono state raggruppate circa 10 500 indicazioni sulla salute o relazioni con la salute di natura simile, le quali descrivono gli effetti affini di una sostanza sull’organismo e comprendono le condizioni d’uso e la letteratura di cui l’EFSA dovrà tener conto per la valutazione scientifica. 

Tutte le 4 637 indicazioni principali sono anche consultabili nel registro delle domande.

La banca dati viene regolarmente aggiornata per presentare i pareri scientifici pubblicati dall’EFSA in merito alle indicazioni sulla salute, nonché per riflettere eventuali modifiche apportate alla lista redatta dalla Commissione. Tali modifiche, ad esempio, possono comprendere l’eliminazione di indicazioni sulla salute. Maggiori dettagli sulla banca dati in Access sono disponibili nell’  EFSA’s Modus Operandi, che spiega come l’EFSA svolge il proprio lavoro in merito alle indicazioni di cui all’articolo 13.

Per visualizzare correttamente la banca dati occorre disporre di MS Access 2003 o di una sua versione più recente.

Per aprire la banca dati:

  1. cliccare con il pulsante destro sul file compresso e salvarlo;
  2. cliccare due volte sul file compresso per decomprimerlo;
  3. cliccare due volte sul file "art13claims.mdb" per aprire e consultare la banca dati. 

Banca dati aggiornata contenente l'elenco delle indicazioni trasmesse all’EFSA per valutazione(ultimo aggiornamento: luglio 2011)

Come l’EFSA valuta le indicazioni

Selezione delle indicazioni

Prima di procedere alla valutazione scientifica delle indicazioni sulla salute nel 2008, l’EFSA ha vagliato tutte le indicazioni ricevute dalla Commissione europea fino a quel momento per distinguere quelle che il gruppo di esperti scientifici poteva esaminare immediatamente da quelle che esigevano ulteriori dati. Per garantire un esame accurato e uniforme delle indicazioni sulla salute, nel mese di ottobre 2008 gli esperti scientifici EFSA hanno deciso di applicare sei criteri. L’esito di questa preselezione è indicato per ciascuna indicazione principale nella banca dati in Access.

Nel gennaio 2009 l’EFSA ha rinviato alla Commissione con richiesta di chiarimenti oltre 2 000 indicazioni che si presentavano vaghe, non correttamente descritte, prive di condizioni d’uso formulate espressamente o per le quali ambito e relazione con la salute erano poco chiari. Nel novembre 2009 l’EFSA ha ottenuto dagli Stati membri le informazioni richieste. 

Procedure per la valutazione delle indicazioni 

Alla luce dell’esperienza maturata valutando le indicazioni sulla salute, il gruppo di esperti NDA fornisce alle parti interessate linee guida in merito ai requisiti scientifici e ai principi generali per la valutazione delle indicazioni stesse

Inoltre l’EFSA ha raggruppato i riferimenti bibliografici relativi a circa 3 300 indicazioni sulla salute in elenchi consolidati. In ragione del loro numero elevato i riferimenti sono stati pubblicati in quattro parti e comprendono tutti i riferimenti trasmessi per quelle voci relative alle indicazioni principali sulla salute che la Commissione ha chiesto all’EFSA di valutare in via prioritaria.
Part 1: ID number 1 – 1000
Part 2: ID number 1001 – 2000
Part 3: ID number 2001 – 3000
Part 4: ID number 3001 – 4705