Salta al contenuto principale

I gruppi che si occupano di api creano un nuovo partenariato UE: la fiducia è fondamentale

Conference “Towards a European Bee Partnership”

Gli apicoltori, gli scienziati, i responsabili politici e le altre parti interessate istituiranno un partenariato europeo sulle api che potrebbe trasformare il modo in cui la salute delle api viene valutata nell'UE.

L'impegno preso è stato il risultato principale di un grande incontro scientifico tenutosi a Bruxelles dal titolo "Verso un partenariato europeo delle api" a cui hanno partecipato più di 120 delegati di organizzazioni scientifiche, organismi dell'UE, ricercatori, apicoltori e gruppi di agricoltori e ONG.

Disponibilità a collaborare

Simon More, che presiede il gruppo di lavoro MUST-B dell'EFSA sui rischi per le api , ha dichiarato: "Un chiaro tema dalla riunione di oggi è che c'è la volontà di collaborare da parte di tutti i gruppi qui rappresentati.

"Abbiamo davanti a noi una strada netta: L'EFSA faciliterà l'istituzione di un gruppo per rendere possibile il partenariato europeo sulle api. Ma questo è solo l'inizio. Saranno necessari molti altri dibattiti per rendere il partenariato il più ampio e rappresentativo possibile ".

Ha poi aggiunto: "Questo deve essere un partenariato dei portatori di interesse per i portatori di interesse, un partenariato della volontà fondata sulla fiducia reciproca. E’ questo l'unico modo in cui possa avere successo".

Una solida valutazione della salute delle api

Il tema centrale della riunione, tenutasi nell'ambito della Settimana annuale delle api e dell'impollinazione del Parlamento europeo, era su come migliorare la raccolta e la condivisione dei dati sulle api.

Mariya Gabriel, presidente del gruppo di lavoro del Parlamento europeo sull'apicoltura e la salute delle api, ha dichiarato nel suo discorso inaugurale: "Lo spirito della Bee Week è sempre stato quello di richiedere una maggiore collaborazione tra tutti i settori e livelli. La presenza di così tanti attori e esperti oggi è incoraggiante; i vostri sforzi e preziosi contributi saranno decisivi per rendere questo evento un successo.

"Tuttavia, il nostro obiettivo deve estendersi oltre la Bee Week. È essenziale che gli apicoltori, gli scienziati, le ONG, i produttori, gli agricoltori, i veterinari e le istituzioni dell'UE continuino a lungo termine a riunire i propri sforzi per una migliore condivisione e gestione dei dati, a rafforzare la nostra collaborazione e a consentire una valutazione più solida della salute delle api nell'UE".

Ha aggiunto che i lavori dell'EFSA nel settore della salute delle api e la sua esperienza multidisciplinare sarebbero di grande valore nell’orientare un simile progetto.

L'EFSA ha ospitato l'incontro insieme all'associazione degli agricoltori COPA-COGECA, l'associazione europea degli apicoltori professionali (EPBA), Bee Life (European Apiculture Coordination) e l'European Crop Protection Association (ECPA).

Per contattarci

EFSA Media Relations Office

Tel. +39 0521 036 149

E-mail: press [at] efsa.europa.eu (Press[at]efsa[dot]europa[dot]eu)

(Solo se siete membri della stampa)

Servizio "Ask a Question"

Avete una domanda sul lavoro dell'EFSA? Contattate il nostro servizio "Ask a Question"!

Servizio "Ask a Question"