Salta al contenuto principale

Linee guida per la valutazione scientifica dei pesticidi allo scopo di armonizzare gli esperimenti su campo

E’ stata realizzata una nuova guida alla valutazione scientifica dei pesticidi che armonizza nelle varie zone del mondo le modalità di esecuzione degli studi sulla dissipazione dei pesticidi nel suolo eseguiti in campo aperto (TFD). La guida è stata sviluppata per conto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) da un gruppo di lavoro guidato dall’EFSA, dall’Agenzia statunitense di protezione dell’ambiente e dal Ministero della sanità canadese.

Raggiungere linee guida armonizzate a livello internazionale vuol dire che gli studi di dissipazione o di accumulo eseguiti in un dato Paese potranno essere presi in considerazione per valutazioni del rischio eseguite in altri Paesi e zone del mondo. Ma soprattutto ciò significa che gli studi saranno intercambiabili tra Stati membri dell'UE e firmatari dell'accordo nordamericano di libero scambio (NAFTA), come pure tra altri Paesi dell’OCSE.

Mark Egsmose, dell’Unità Pesticidi dell'EFSA, ha dichiarato: "Siamo lieti di aver partecipato all’elaborazione di queste linee guida, che rappresentano un importante passo scientifico in avanti. Ci auguriamo che in futuro i valutatori del rischio dell’UE e del resto del mondo possano avvalersi dei medesimi studi, certi che siano stati effettuati agli stessi rigorosi standard e con criteri comuni.

Il progetto rappresenta un eccellente esempio di collaborazione tra enti per migliorare e armonizzare approcci e metodologie”.

Cosa sono i TFD?

I TFD sono essenziali per calcolare i potenziali effetti nocivi dei pesticidi sull'ambiente. Essi dimostrano le modalità di azione dei pesticidi in reali condizioni di campo e servono dunque a convalidare o a mettere in dubbio i risultati di studi di laboratorio. Ad esempio i TFD hanno dimostrato che sul campo i pesticidi possono disperdersi in percentuali diverse e i loro prodotti di degradazione possono formarsi a tenori diversi da quelli osservati in studi di laboratorio.

Guidance Document for Conducting Pesticide Terrestrial Field Dissipation Studies

Per contattarci

EFSA Media Relations Office

Tel. +39 0521 036 149

E-mail: press [at] efsa.europa.eu (Press[at]efsa[dot]europa[dot]eu)

(Solo se siete membri della stampa)

Servizio "Ask a Question"

Avete una domanda sul lavoro dell'EFSA? Contattate il nostro servizio "Ask a Question"!

Servizio "Ask a Question"