Skip to main content
Search form
Search
Deutsch (de)
English (en)
français (fr)
italiano (it)
Calendario
A proposito di
A proposito dell’EFSA
A proposito dell'EFSA
Come lavoriamo
Valori
Governo
Partner
Persone
Documenti
Notizie
Tutte le notizie
Notizie per argomento
Salute e benessere degli animali
Contaminanti chimici
Dati
Ingredienti e imballaggi alimentari
Metodologia
Nutrizione umana
OGM
Pericoli biologici
Pesticidi
Portatori d’interesse
Questioni istituzionali
Questioni scientifiche trasversali
Scoprire
Scoprire gli approfondimenti EFSA
In primo piano
Acrilammide
Organismi Geneticamente Modificati
Pesticidi
Resistenza agli antimicrobici
Salute delle api
Sostanze chimiche negli alimenti
Xylella
Risorse
Glossario
Schede informative
Infografiche
Video
Conferences
A-Z list
Discover all topics
Scienza
Lavori scientifici
Aree tematiche
Contaminanti chimici
Ingredienti e imballaggi alimentari
Mangimi
Nutrizione umana
OGM
Pericoli biologici
Pesticidi
Questioni scientifiche interdisciplinari
Salute delle piante
Salute e benessere degli animali
Assistenza
Dati
Metodologia
Competenze professionali
Comitato e gruppi scientifici
Gruppi di lavoro e reti scientifiche
Pubblicazioni
Catalogo degli atti scientifici
EFSA Journal
EFSA Journal on Wiley
EFSA Journal su Wiley
Richieste di valutazione
Applications Helpdesk
Prodotti soggetti a regolamentazione, indicazioni sulla salute, procedure
Panoramica
Presentare una richiesta di valutazione
Servizi ai richiedenti
Settore alimentare
Additivi nei mangimi
Materiali a contatto con gli alimenti
Ingredienti alimentari
Pericoli biologici
OGM
Nutrizione umana
Pesticidi
Strumenti
Seguire l’iter di una richiesta di valutazione
In caso di domande
Partecipare
Partecipare
Come contribuire
Portatori di interesse
Bandi per la ricerca di dati
Consultazioni
Colloqui scientifici
Osservatori
Opportunità di lavoro
Premi all'innovazione
Gare d’appalto
Contributi finanziari
Programma borse di studio
You are here
Home
Notizie
Notizie
Mais congelato probabile fonte dell’attuale focolaio infettivo di Listeria monocytogenes
E’ il mais congelato la probabile fonte di un focolaio infettivo di Listeria monocytogenes che ha colpito cinque Stati membri dell'UE (Austria, Danimarca, Finlandia, Svezia e Regno Unito) dal 2015 in poi. E’ questa la conclusione di una valutazione...
22 marzo 2018
Pericoli biologici
Impatto del cambiamento globale nell'emersione di malattie e organismi patogeni delle piante in Europa
L'Agenzia nazionale francese per l'alimentazione, l'ambiente, la salute e sicurezza sul lavoro (Anses), in collaborazione con l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'...
Salute dei vegetali
19 aprile 2018
Pesticidi: valutazioni pilota su rischio cumulativo prossime al completamento
L'EFSA è in procinto di completare due pietre miliari nella valutazione dei rischi per i consumatori derivanti dall’esposizione contemporanea a più pesticidi. L’iniziativa pilota di...
Pesticidi
19 aprile 2018
L’EFSA valuta la sicurezza delle catechine del tè verde
L'EFSA ha valutato la sicurezza delle catechine del tè verde come alimento, a seguito di timori riguardo possibili effetti nocivi sul fegato, concludendo che le catechine contenute in...
Ingredienti e imballaggi alimentari
18 aprile 2018
Questioni emergenti in tema di sicurezza alimentare: cos’è che i consumatori desiderano sapere?
L'EFSA ha chiesto agli Europei cosa pensano dei rischi emergenti nella catena alimentare e come vorrebbero venirne informati. Abbiamo intervistato oltre 6 200 consumatori di 25 Stati...
Attività scientifiche interdisciplinari
18 aprile 2018
Servono algoritmi per l’estrazione di dati. Lanciata la seconda sfida di crowdsourcing EFSA.
Dopo un felice avvio nel 2017, l'EFSA ha lanciato una seconda sfida di crowdsourcing (esternalizzazione aperta) rivolta a "scienziati del pubblico" e appassionati di informatica....
Dati
12 aprile 2018
Mais congelato probabile fonte dell’attuale focolaio infettivo di Listeria monocytogenes
E’ il mais congelato la probabile fonte di un focolaio infettivo di Listeria monocytogenes che ha colpito cinque Stati membri dell'UE (Austria, Danimarca, Finlandia, Svezia e Regno...
Pericoli biologici
22 marzo 2018
Colloqui "produttivi" tra EFSA e delegazione francese
Il 16 marzo l'EFSA ha accolto a Parma una delegazione composta da ministri francesi, membri dell'Assemblea nazionale e diplomatici. L'incontro ha rappresentato un'importante...
Questioni istituzionali
16 marzo 2018
Consultazione pubblica: bozza di linee guida sui metodi di stordimento
L’EFSA ricerca commenti su una bozza di linee guida destinate ad assistere i richiedenti circa l’applicazione di metodi, nuovi o modificati, di stordimento degli animali al macello....
Salute e benessere degli animali
13 marzo 2018
Le agenzie dell'UE unite contro le molestie alle donne
Oltre 40 agenzie dell'UE celebrano la Giornata internazionale della donna con la pubblicazione di una dichiarazione congiunta contro le molestie sul luogo di lavoro. La dichiarazione,...
Questioni istituzionali
8 marzo 2018
Pagine
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
Next >
last »