Skip to main content
Home

Search form

  • Deutsch (de)
  • English (en)
  • français (fr)
  • italiano (it)
Calendario
  • A proposito di
    • A proposito dell’EFSA
    • A proposito dell'EFSA
      • Come lavoriamo
      • Valori
      • Governo
      • Partner
      • Persone
      • Uscita del Regno Unito dall’UE
      • Documenti
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Notizie per argomento
      • Contaminanti chimici
      • Dati
      • Ingredienti e imballaggi alimentari
      • Metodologia
      • Nutrizione umana
      • OGM
      • Pericoli biologici
      • Pesticidi
      • Portatori d’interesse
      • Questioni istituzionali
      • Questioni scientifiche trasversali
      • Salute e benessere degli animali
  • Scoprire
    • Scoprire gli approfondimenti EFSA
    • In primo piano
      • Diossine e PCB
      • Integratori alimentari
      • Peste suina africana
      • Resistenza agli antimicrobici
      • Salute delle api
      • Valori di riferimento per la dieta e linee guida dietetiche
      • Xylella fastidiosa
    • Risorse
      • Glossario
      • Schede informative
      • Infografiche
      • Video
      • Conferences
    • Approfondimenti A-Z
      • Scopri tutti gli approfondimenti
  • Scienza
    • Lavori scientifici
    • Aree tematiche
      • Contaminanti chimici
      • Ingredienti e imballaggi alimentari
      • Mangimi
      • Nutrizione umana
      • OGM
      • Pericoli biologici
      • Pesticidi
      • Questioni scientifiche interdisciplinari
      • Salute delle piante
      • Salute e benessere degli animali
    • Assistenza
      • Dati
      • Metodologia
    • Competenze professionali
      • Comitato e gruppi scientifici
      • Gruppi di lavoro e reti scientifiche
  • Pubblicazioni
    • Catalogo degli atti scientifici
    • EFSA Journal
      • EFSA Journal on Wiley
  • Richieste di valutazione
    • Applications Helpdesk
    • Prodotti soggetti a regolamentazione, indicazioni sulla salute, procedure
      • Panoramica
      • Presentare una richiesta di valutazione
      • Servizi ai richiedenti
    • Settore alimentare
      • Additivi nei mangimi
      • Materiali a contatto con gli alimenti
      • Ingredienti alimentari
      • Pericoli biologici
      • OGM
      • Nutrizione umana
      • Pesticidi
    • Strumenti
      • Seguire l’iter di una richiesta di valutazione
      • In caso di domande
  • Partecipare
    • Partecipare
    • Come contribuire
      • Portatori di interesse
      • Bandi per la ricerca di dati
      • Consultazioni
      • Colloqui scientifici
      • Osservatori
      • Opportunità di lavoro
      • Premi all'innovazione
      • Gare d’appalto
      • Contributi finanziari
      • Programma borse di studio
      • Research Platform

You are here

  • Home
  • Applications helpdesk

Applications helpdesk

Discover our services catalogue

All the resources you need to assist you with the submission and the monitoring of an application for regulated products, substances and processes, and the substantiation of claims submitted for authorisation in the European Union.

Application resources by food sector area

  • Biological hazards

    Animal by-product treatments, decontamination substances
    Biological hazards
  • Feed additives

    Additives and products or substances used in animal feed
    Feed additives
  • Food contact materials

    Materials, plastic recycling processes, active and intelligent substances
    Food contact materials
  • Food ingredients

    Food additives, food enzymes and flavourings, smoke flavourings, nutrient sources
    Food ingredients
  • GMO

    GMOs for use as food or feed and/or for cultivation
    GMO
  • Nutrition

    Health claims, novel foods, infant formulae, food allergies
    Nutrition
  • Pesticides

    Active substances, maximum residue levels
    Pesticides

In evidenza

  • Webinar: Guidance document on safety of feed additives for target animals - What is new?
    11 aprile 2018
  • Esame di richieste di valutazione di prodotti regolamentati: nuove linee guida
    16 gennaio 2018
  • Richieste autorizzazione nuovi alimenti: nuova guida amministrativa
    16 febbraio 2018

Strumenti per gli utenti

Track your applicationSeguire l’iter di una richiesta
Event calendarCalendario degli eventi
Ask a questionIn caso di domande

Vedi anche

Prassi di lavoro
Valutazione del rischio e gestione del rischio: che differenza c’è?

A proposito di

  • Direttore esecutivo
  • Consiglio di amministrazione
  • Documenti istituzionali

Partecipare

  • Opportunità di lavoro
  • Consultazioni
  • Gare d'appalto
  • Programma borse di studio

Coinvolgere

  • Newsletter e servizio di e-mail alert
  • Sala stampa
  • Calendario degli eventi
  • Per contattarci
Seguiteci su:

STRUMENTI

  • Register of questions
  • EFSA extranet (DMS)
  • Dichiarazioni d'interesse
  • Knowledge Junction

Scienza affidabile, alimenti sicuri

European Union logo L'EFSA è un'agenzia dell'Unione europea

  • Website release notes
  • Per contattarci
  • Avviso legale