Nel corso del 2005 l’EFSA ha ricevuto circa 500 dossier relativi a sostanze nutritive aggiunte ad integratori alimentari e alimenti attualmente commercializzati nell’Unione europea (UE)[1]. Secondo la normativa in vigore nell’UE, è richiesto un parere sci ...
In seguito ad una consultazione pubblica, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) pubblica oggi il documento orientativo finale destinato ai soggetti che richiedono l’autorizzazione all’uso di indicazioni sulla salute. Durante la consultazio ...
Il gruppo di esperti scientifici sulla salute e il benessere degli animali (AHAW) dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha formulato un parere sui vaccini contro l’influenza aviaria attualmente disponibili per il pollame (polli e anatre ...
L’EFSA ha pubblicato oggi un parere sulla potenziale infettività da ESB di materiali specifici a rischio (SRM)[1] provenienti da bovini di differenti gruppi di età. Gli SRM sono i tessuti bovini con il maggior rischio di infettività da ESB. Tali tessuti v ...
L’EFSA ha pubblicato un’indagine sui livelli di Salmonella rilevati negli allevamenti di broiler (polli destinati alla produzione di carne) nell’Unione europea nel 2005-2006. Stando all’indagine, realizzata dalla task force dell’EFSA sulle zoonosi [1], co ...
Le farine di pesce sono un integratore altamente proteico prodotto a partire da scarti dell’industria ittica o da pesce non adatto al consumo umano. Oggi, nel quadro delle misure di controllo della TSE, la somministrazione di farine di pesce ai ruminanti ...
L’autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) pubblica oggi la sua seconda relazione comunitaria annuale sulle malattie infettive trasmissibili dagli animali all’uomo (malattie zoonotiche) che colpiscono annualmente oltre 380 000 cittadini dell’Un ...
Il gruppo di esperti scientifici sulla salute e il benessere degli animali (AHAW) dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) raccomanda che la necessità di continuare l’importazione di uccelli selvatici nell’Unione europea (UE) sia sottopost ...
At the end of last year the European Food Safety Authority (EFSA) published its first annual report[1] on infectious diseases transmissible from animals to humans (zoonoses) which affect over 380,000 EU citizens per year. Based on this report, at the requ ...
Il gruppo di esperti scientifici sui prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie (NDA) dell’EFSA ha pubblicato oggi un parere sulla sicurezza del succo di noni, un succo di frutta ottenuto dal frutto del “noni”. L’EFSA è stata interpellata dalla Com ...