In Europa il numero di casi di malattia provocata nell’uomo dai batteri Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni. È quanto emerge dall’ ultima relazione sulle malattie zoonotiche dell’Autorità europea per la sicurez ...
L'EFSA ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti la dicitura "da consumarsi entro il" oppure "da consumarsi preferibilmente entro il". La dicitura “da cons ...
L'EFSA ha valutato i rischi per la salute pubblica connessi alla contaminazione da Listeria nelle verdure scottate in acqua bollente o passate brevemente al vapore prima di essere surgelate, concludendo che i rischi associati al consumo di questi pro ...
L'EFSA osserva con attenzione la situazione relativa all'epidemia di coronavirus (COVID-19) che sta interessando un gran numero di Paesi in tutto il mondo. Attualmente non ci sono prove che il cibo sia fonte o veicolo di trasmissione probabile d ...
Salmonella e Campylobacter stanno diventando sempre più resistenti alla ciprofloxacina, uno degli antibiotici di elezione per il trattamento delle infezioni causate dai suddetti batteri. È questa la conclusione dell'ultimo rapporto sull’antibiotico-r ...
Al momento non è di competenza dell’EFSA collaborare alle misure di reazione al focolaio epidemico in Cina in quanto non sono stati individuati alimenti quali fonte probabile o via di trasmissione del virus. Si tratta di una situazione emergente, in rapid ...
L'EFSA desidera ricevere riscontri in merito a un proprio documento scientifico che dettaglia le modalità con cui condurre e descrivere l'analisi dell'intera sequenza genomica dei microrganismi aggiunti ad alimenti e mangimi. Il documento m ...
Nel 2018 quasi un focolaio su tre di origine alimentare nell’UE è stato causato da Salmonella. È questa una delle principali risultanze del rapporto sulle tendenze e fonti di zoonosi pubblicato oggi congiuntamente dall’Autorità europea per la sicurezza al ...
L’uso della tecnica del sequenziamento dell'intero genoma può migliorare il modo in cui si controlla l’antibiotico-resistenza (AMR in breve) in cibi e animali, annuncia l'EFSA in un nuovo rapporto pubblicato quest’oggi. In attesa della revisione ...
Trota e salmone affumicati a freddo prodotti in Estonia sono la fonte del focolaio epidemico di Listeria monocytogenes che ha colpito 22 persone in cinque Paesi dal 2014. Esperti dell'EFSA e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle ...