Skip to main content
Calendario
Deutsch (de)
English (en)
français (fr)
italiano (it)
Search
A proposito di
A proposito dell’EFSA
A proposito dell'EFSA
Come lavoriamo
Valori
Governo
Partner
Persone
Uscita del Regno Unito dall’UE
Documenti
Notizie
Tutte le notizie
Notizie per argomento
Contaminanti chimici
Dati
Ingredienti e imballaggi alimentari
Mangimi
Metodologia
Nutrizione umana
OGM
Pericoli biologici
Pesticidi
Portatori d’interesse
Questioni istituzionali
Questioni scientifiche trasversali
Salute delle piante
Salute e benessere degli animali
Scoprire
Scoprire gli approfondimenti EFSA
In primo piano
Diossine e PCB
Integratori alimentari
Peste suina africana
Resistenza agli antimicrobici
Salute delle api
Valori di riferimento per la dieta e linee guida dietetiche
Xylella fastidiosa
Risorse
Glossario
Schede informative
Infografiche
Video
Conferences
Approfondimenti A-Z
Scopri tutti gli approfondimenti
Scienza
Lavori scientifici
Aree tematiche
Contaminanti chimici
Ingredienti e imballaggi alimentari
Mangimi
Nutrizione umana
OGM
Pericoli biologici
Pesticidi
Questioni scientifiche interdisciplinari
Salute delle piante
Salute e benessere degli animali
Assistenza
Dati
Metodologia
Linee guida
Tools and resources
Competenze professionali
Comitato e gruppi scientifici
Gruppi di lavoro e reti scientifiche
Pubblicazioni
Catalogo degli atti scientifici
EFSA Journal
EFSA Journal on Wiley
Richieste di valutazione
Applications Helpdesk
Prodotti soggetti a regolamentazione, indicazioni sulla salute, procedure
Panoramica
Servizi ai richiedenti
Settore alimentare
Additivi nei mangimi
Materiali a contatto con gli alimenti
Ingredienti alimentari
Pericoli biologici
OGM
Nutrizione umana
Pesticidi
Strumenti
Seguire l’iter di una richiesta di valutazione
Sessioni informative
In caso di domande
Partecipare
Partecipare
Partecipare
Portatori di interesse
Osservatori
Collaborare
Bandi per la ricerca di dati
Consultazioni
Research Platform
Contributi finanziari
Gare d’appalto
Aderire
Opportunità di lavoro
Programma borse di studio
You are here
Home
News
News
A che età iniziare l'alimentazione complementare nei lattanti
Qual è per i lattanti l’età appropriata in cui iniziare a mangiare pappe e cibi solidi oltre al latte materno o al latte artificiale ? Su questo tema abbiamo appena concluso una valutazione esaustiva delle evidenze scientifiche in rapporto a salute...
12 settembre 2019
Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie
Un nuovo organismo EFSA coordinerà la valutazione del rischio per i pesticidi
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), dà vita ad un nuovo comitato per rafforzare il proprio ruolo nell’esame della sicurezza delle sostanze attive utilizzate nei...
Pesticidi
23 settembre 2008
L’EFSA adotta i primi pareri relativi alle indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari in merito alla riduzione del rischio di malattie e alla salute dei bambini
Il gruppo di esperti scientifici sui prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie (NDA) dell’EFSA ha adottato la sua prima serie di pareri sulle indicazioni relative alla...
Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie
21 agosto 2008
L’EFSA conferma la sicurezza delle foglie di noni per il tè
Il gruppo di esperti scientifici NDA dell’EFSA ha confermato la sicurezza delle foglie di noni essiccate e tostate per la preparazione di infusi di tè ai livelli di assunzione...
Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie
11 agosto 2008
Aromatizzanti
A seguito di una richiesta della Commissione europea, l’EFSA ha lavorato sin dal 2007 ad una valutazione generale delle sostanze aromatizzanti attualmente in uso nell’Unione europea...
Ingredienti e imballaggi alimentari
8 agosto 2008
Safety of ice structuring proteins
EFSA’s NDA and GMO Panels have issued a joint opinion on the safety of ice structuring proteins (ISPs) for use in foods. ISPs are naturally produced by a variety of living organisms...
Organismi Geneticamente Modificati
Prodotti dietetici, nutrizione umana e allergie
8 agosto 2008
L’EFSA adotta un parere sui batteri resistenti agli antibiotici
Il gruppo di esperti scientifici sui pericoli biologici (BIOHAZ) dell’EFSA ha adottato un parere sul ruolo del consumo e della lavorazione degli alimenti nell’esposizione umana a...
Malattie zoonotiche
4 agosto 2008
Parere dell’EFSA in merito a indicatori atti ad attestare la presenza e la tossicità di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti
Il gruppo di esperti scientifici CONTAM dell’EFSA ha adottato un parere in merito agli indicatori atti ad attestare sia la presenza sia la tossicità di idrocarburi policiclici...
Contaminanti in alimenti e mangimi
Contaminanti da processo
4 agosto 2008
L’EFSA adotta il parere scientifico conclusivo sulla clonazione animale
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato oggi il suo parere scientifico conclusivo sulle implicazioni della clonazione animale sulla sicurezza alimentare,...
Attività scientifiche interdisciplinari
Clonazione animale
24 luglio 2008
Parere sulle basi scientifiche del documento orientativo sulla valutazione del rischio per uccelli e mammiferi
Il gruppo di esperti scientifici sui prodotti fitosanitari e loro residui (PPR) dell’EFSA ha pubblicato oggi un parere sui metodi per valutare l’impatto dei pesticidi su uccelli e...
Pesticidi
24 luglio 2008
Pagine
« primo
‹ precedente
…
76
77
78
79
80
81
82
83
84
…
prossimo ›
ultimo »